Nella prima periferia di Padova, in un palazzetto degli anni '60, è stata ridata vitalità ad un appartamento. Entrando nell'appartamento si è accolti da un'ampia zona living open space realizzata grazie alla demolizione di tramezzature interne che andavano a creare piccoli vani. La luminosità delle stanze trova la perfetta armonia con la scelta dei colori (toni del grigio, nero, marrone e bianco) i quali creano un ambiente dallo stile moderno contemporaneo.
Luce e marmo contraddistinguono l'appartamento in zona ospedali a Padova. Intervento di ristrutturazione e riqualificazione energetica. In tutto l'immobile, ove presente, è stata mantenuta la pavimentazione in marmo che, levigata e lucidata e grazie ai giochi geometrici delle venature, ha restituito lucentezza e carattere.
Casa unifamiliare prefabbricata in legno a Rubano distribuita su due piani fuori terra. La nuova costruzione si inserisce nel contesto di recente urbanizzazione, il Piano di Lottizzazione “S. Paolo” in località Villaguattera.
L’intervento prevede la costruzione di una casa unifamiliare di mc. 673,53 e superficie lorda di mq. 263,22. Ditta prefabbricatrice: Wolf Haus Italia
La Pizzeria Nazionale apre nel centro storico di Verona, in via San Pietro Martire. Rinnovamento locali nel rispetto del vincolo di tutela del fabbricato. Il Palazzo Bevilacqua è un antico palazzo di Verona che sorge in Corso Santa Anastasia, nel centro cittadino e storico della città.
Il palazzo, che risale al XII secolo, è proprietà della famiglia comitale dei Bevilacqua, una delle più antiche della città di Verona.
In piazza dei Signori a Padova sorge questa hamburgeria su quattro piani frutto di un imponente intervento di ristrutturazione. Interessante la scelta stilistica ed architettonica dei locali dove sono state ripristinate le murature originali in mattoni e pietra e le travature in legno dei solai. Legno, ferro e vetro sono protagonisti di questo intervento nel cuore di Padova.
L'hambugeria più famosa d'Italia apre nel centro storico di Verona, in via San Pietro Martire all'interno di un fabbricato storico vincolato, Palazzo Bevilaqua. Rinnovamento locali, opere di allestimento e di finitura interne necessarie per seguire il format della catena di locali,
nel rispetto del vincolo di tutela del fabbricato.Il Palazzo Bevilacqua è un antico palazzo di Verona che sorge in Corso Santa Anastasia, nel centro cittadino e storico della città. Il palazzo, che risale al XII secolo, è proprietà della famiglia comitale dei Bevilacqua, una delle più antiche della città di Verona.
Via Paolo da Sarmeola 4 - 35030 Sarmeola di Rubano (PD)
Italia